Il plesso Giovanni Parmini ha aderito al progetto triennale dei Carabinieri della biodiversità "Un albero per il futuro" che si pone l'obiettivo di piantare migliaia di alberi anche in contesti urbani, coinvolgendo le scuole a fare azioni concrete per contrastare i cambiamenti climatici. Il 21/11 giornata nazionale degli alberi, i carabinieri forestali hanno affidato alle nostre cure nove piccoli alberi che saranno piantati da ogni classe nel giardino della scuola. Ci è stata consegnata una decima pianta molto speciale e unica in tutta Pisa! Una talea del Ficus Macropyhlla di Falcone che svetta a Palermo, di fronte alla casa del giudice ed è un importante simbolo di legalità, coraggio e fiducia.
Per l'occasione le classi quarta e quinta hanno affrontato con letture, discussioni, canzoni e cartelloni il tema della lotta alla mafia e delle persone che hanno sacrificato la loro vita per combatterla.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.