Quest'anno si è tenuto il primo torneo di scacchi nei locali del plesso Parmini. Hanno partecipato un nutrito numero di bambini delle classi terze, quarte e quinte.
Quest'anno si è tenuto il primo torneo di scacchi nei locali del plesso Parmini. Hanno partecipato un nutrito numero di bambini delle classi terze, quarte e quinte.
Durante l’anno scolastico i bambini della classe 4° della scuola primaria “G. Parmini” hanno realizzato diversi giornalini (a Natale, a Pasqua e a fine scuola) dove hanno raccontate le loro esperienze più belle e significative, lavorando a piccoli gruppi. Ogni gruppo naturalmente doveva preparare un argomento diverso dagli altri e poi scriverlo al computer, illustrarlo con disegni o foto … Tutto questo è stato utile e importante per lavorare insieme!
L’accogliente giardino della Scuola Primaria Parmini si è colorato, a partire dalla metà di maggio, delle tinte delicate dei fiori selvatici seminati nei mesi invernali dagli alunni delle classi IIA e IIB.
A conclusione delle attività di scienze e uso delle nuove tecnologie, gli alunni della classe 3B del plesso Parmini coadiuvati dall'ins. de Gaetano, hanno realizzato una Storyboard sul cilco dell'acqua utilizzando la tecnica dello stop motion.
Il lavoro può essere liberamente riutilizzato senza scopo di lucro, Buona visione!!!
A conclusione degli eventi sportivi a cui la scuola secondaria Galilei ha partecipato segnaliamo i nostri risultati:
Pallavolo: 2° classificati fase provinciale
Calcio a 5: 2° classificati fase provinciale
Sci alpino e snow board: passati in fase regionale
Canottaggio: passaggio alla fase nazionale
Abbiamo partecipato anche alla fase provinciale della campestre e abbiamo praticato la lotta con esperti federali.
Di seguito alcune immagini delle nostre esperienze sportive
Anche quest’anno la classe II, della scuola primaria G.Oberdan, è stata ospite dell’Englishow che ogni anno si tiene alla scuola primaria Viviani di Marina di Pisa.
La classe si è esibita con una danza maori cantata in inglese. I bambini che hanno partecipato erano 500 e si sono divertiti tantissimo oltre ad aver vissuto una mattinata completamente in inglese. La gara è durata tutta la mattinata e tutti sono stati premiati per la vivace partecipazione.
La classe seconda ha portato a casa la sua seconda coppa dell’Englishow!
Filo conduttore del laboratorio “Io, adolescente. Pensieri. Parole”, realizzato dalla classe IIIE della Scuola Secondaria “V. Galilei” coadiuvata dalla prof.ssa Alessio, sono state le emozioni che derivano dal rapporto con se stessi e con gli altri.
L’obiettivo è stato quello di realizzare un prodotto comune, una sorta di racconto fatto di parole, immagini e musica, frutto dell’elaborazione personale, dell’integrazione e della condivisione di sentimenti e di pensieri individuali in cui ciascuno ha potuto ritrovarsi e riconoscersi.
Il progetto Atelier Creativo da realizzarsi in una delle due biblioteche della scuola secondaria si è classificato al trentatreesimo posto su duecentoquarantuno scuole toscane candidate.
Nella città di Pisa solo tre scuole hanno superato la soglia del finanziamento e grazie al Progetto del nostro Istituto, anche il quartiere di Pisanova avrà il suo Laboratorio innovativo aperto al territorio.
Un team di psicologi, neuropsichiatri infantili e ingegneri della Stella Maris e della scuola Sant’Anna ha condotto uno studio pilota con un gruppo di bambini della scuola Haring, affiancando le insegnanti nelle attività di robotica educativa. Gli studiosi, sulla base di numerose precedenti sperimentazioni effettuate con studenti più grandi, hanno voluto verificare quanto la robotica educativa fosse efficace con bambini di 5 – 6 anni.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.