Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Funzioni strumentali

Anno scolastico 2023 - 2024
Incarico Nominativo
AREA 1 - OFFERTA FORMATIVA E AUTOVALUTAZIONE
P.T.O.F. - RAV E PIANO DI MIGLIORAMENTO: ANTONELLA NOVARA
RELAZIONI CON LA STAMPA E CON IL TERRITORIO FEDERICA SEVERINI
Referente d’istituto per la Musica: CARMELA FRESTA, MICHELANGELO BOCCACCIO
Referente Trinity ANTONELLA NOVARA, MICHELANGELO BOCCACCIO
Commissione Viaggi e visite di istruzione FEDERICA SEVERINI
Nucleo Interno di Valutazione LE FUNZIONI STRUMENTALI DI TUTTE LE AREE
Referente scuola senza zaino LORETA ONOFRIO
AREA 2 - INCLUSIONE E CONTRASTO AL DISAGIO
INCLUSIONE GIACOMO PANCRAZZI (secondaria)
INTERCULTURA MARIA CHIARA CEDOLINI
Gruppo Lavoro Inclusione I REFERENTI DEL SOSTEGNO DI TUTTI I PLESSI
Referente Bullismo e cyberbullismo MARIA CHIARA CEDOLINI, ANNALISA PUNGENTE
Team per il contrasto al Bullismo: CARMELA FRESTA, MARCELLA PAPA
Commissione intercultura: MARIATERESA CHIOCCOLA, RIKKA ALA - RISKU, GIOVANNA TARCHI
Referente alla salute e al benessere GERMANA DELLE CANNE
AREA 3 - ACCOGLIENZA, ORIENTAMENTO E CONTINUITA’
Funzione Strumentale ACCOGLIENZA, ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ LAUDANA PAPA, CARMELA FRESTA, STEFANIA TARDINO, MICHELANGELO BOCCACCIO
Commissione Curricolo verticale, valutazione, educazione civica (progetto gentilezza): ANTONELLA NOVARA, CARMELA FRESTA, LAUDANA PAPA
AREA 4 - SCUOLA DIGITALE
Funzione Strumentale STEM, SITO E STRUMENTAZIONE: EMILIANO DE GAETANO, SANDRO LA MENDOLA, ANNALISA PUNGENTE
ANIMATORE DIGITALE: EMILIANO DE GAETANO
Assistente Tecnico: MARIO RANDAZZO
Nucleo Progettazione PNRR Next Generation Classroom: Annalisa Pungente; Mariachiara Cedolini; Antonella Novara.

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Il decreto del MIUR del 27 ottobre 2015 n. 851 ha previsto, tra le varie azioni, la creazione di un percorso formativo diretto al potenziamento delle competenze in materia di innovazione digitale di un docente per ciascuna Istituzione scolastica, l'animatore digitale, con il compito di diffondere e accompagnare l'attuazione delle misure previste dal Piano.

L'animatore digitale coordina i docenti che attuano innovazioni didattiche attraverso lo scambio fra pari e l’uso di nuove dotazioni tecnologiche. A tale scopo si potranno cogliere nuove opportunità offerte dal MIUR sulla creazione di laboratori territoriali permanenti in Rete con gli altri Istituti del territorio pisano. Accordi con Agenzie formative, Centri di ricerca statali o privati e Università pisane potranno aumentare il valore della documentazione di ricerca didattica prodotta dai docenti dell’Istituto che vorranno mettere a disposizione la loro professionalità e il loro tempo alla sperimentazione dell’apprendimento di nuove competenze digitali. Inoltre, come previsto dalla legge 107/15, l’Animatore potrà promuovere e coordinare le attività di formazione e innovazione attraverso corsi on-line, dispense, guide, tutorial e quanto altro sarà necessario per personalizzare l’intervento formativo del singolo docente.

L’animatore digitale dell’I.C. “V. Galilei” è l’insegnante EMILIANO DE GAETANO.

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.80 del 21/04/2021 agg.30/05/2021