I DUE GRUPPI ( DEL MERCOLEDI E GIOVEDI' ) SEGUIRANNO LO STESSO ORARIO 16:45/18:00, PLESSO L. GERESCHI VIA U.VIALE 16
MARZO
MERCOLEDI' 1- GIOVEDI 2
MERCOLEDI' 8 - GIOVEDI' 9
MERCOLEDI' 15- GIOVEDI' 16
MERCOLEDI'' 22 GIOVEDI 23
MERCOLEDI '29- GIOVEDI' 30
APRILE
MERCOLEDI' 19-GIOVEDI' 20
MERCOLEDI' 26-GIOVEDI' 27
MAGGIO
MERCOLEDI' 3- GIOVEDI 4
MERCOLEDI' 10 - GIOVEDI' 11
Trinity Stars non ha raggiunto il numero predefinito, lavoreremo per raggiungere l’obiettivo il prossimo anno.
E’ attiva per gli iscritti la classroom Trinity codice hm66wvc per le comunicazioni .
Ai genitori alunni di 5 anni
scuola dell’infanzia
Al fine di attivare il percorso “Trinity Stars” finalizzato alla certificazione delle competenze di Inglese e musica, invitiamo i genitori dei bambini che frequentano il terzo anno della scuola dell’infanzia (di 5 anni di età) a indicare attraverso la compilazione del modulo cartaceo che sarà disponibile presso la scuola di appartenenza e riconsegnarlo entro venerdì 3 febbraio 2023 alle docenti.
Il progetto prevede la preparazione da parte di docenti specializzati, di una recita/musical in lingua inglese durante le ore scolastiche con un' esibizione finale nel mese di maggio davanti ad un referente Trinity a cui seguirà un attestato di partecipazione.
Una volta attivato il progetto, sulla base delle adesioni raccolte, le famiglie, tramite piattaforma PagoPA dovranno versare un contributo di circa 10,00 euro. nel mese di febbraio le famiglie riceveranno indicazioni più dettagliate sul pagamento. Approfondisci
il termine ultimo per la presentazione della modulistica allegata è il 15 febbraio alla email presente nella domanda
DOMANDA CORSO DI PREPARAZIONE - DOMANDA ISCRIZIONE ESAME TRINITY DI MUSICA 2022/2023
MANUALE iscrizione a certificazione TRINITY e a corso di preparazione
ISCRIZIONE CERTIFICAZIONE TRINITY 2023
INGLESE DOMANDA CORSO DI PREPARAZIONE
INCONTRO DICEMBRE
In concomitanza con la settimana del V. Galilei partiranno le iscrizioni al Progetto Trinity College London .
Per chi desidera ulteriori informazioni puo' partecipare all' incontro da remoto venerdì 9 dicembre ore 18:00 su piattaforma Google Meet (link e codice riunione in allegato).
meet.google.com/qjb-hemh-cxe
Saranno presenti i docenti che si occuperanno della preparazione degli alunni all' esame per ottenere la Certificazione.
INCONTRO NOVEMBRE
Mercoledì 24 novembre alle ore 17:00 nell’ Aula Magna della sede centrale , via di padule 35 è previsto un ultimo incontro informativo Trinity .
A partire da quel giorno sara’ disponibile la modulistica necessaria per la partecipazione al progetto .
INCONTRO OTTOBRE
Per chi decide di partecipare al webinar informativo organizzato dal Trinity occorre registrarsi (link anche nella locandina), vi chiederà se la scuola è registrata come sede di esame (cliccare si) e infine il numero della registrazione che e' 7160.
Per il mese di ottobre e' previsto poi un incontro informativo ( in presenza) "Trinity incontra il Galilei" .
L'appuntamento e' fissato per giovedi' 20 ottobre ore 17:00 nell'aula magna della sede centrale, via di padule , 35.
Vi aspettiamo per ricevere tutte le informazioni e le novita' di quest'anno.
A. Novara
Responsabile Trinity
Certificazioni lingua inglese
Il Trinity College London è un ente certificatore britannico e accreditato dal Ministero dell’Istruzione Italiana. Gli esami Trinity sono riconosciuti come esami di accertamento delle competenze linguistiche validi per studiare presso le università britanniche e riconosciuti da molte università italiane come crediti. Inoltre, questi esami possono essere utilizzati come crediti formativi per l’esame di stato, possono essere inseriti nel Portfolio Europeo delle Lingue (PEL) secondo la normativa vigente e avvalorare la competenza linguistica di qualsiasi persona che li superi con successo. L’Istituto Comprensivo "V.Galilei" propone ai propri alunni l’esame GESE, ovvero l’esame orale.
Gli esami orali del Trinity (GESE, Graded Examinations in Spoken English) sono disponibili su 12 livelli (denominati Grade) dall’iniziale all’avanzato, e coprono l’intera gamma del Quadro Comune di Riferimento Europeo (da un livello pre A1 a C2). L’esame consiste in un colloquio individuale con un esaminatore inviato dal Trinity College London presso la sede d’esame. Il colloquio è strutturato in modo da simulare una interazione naturale, presupponendo che con l’aumentare del proprio livello di competenza il candidato assuma maggiormente il controllo della conversazione durante l’esame. I requisiti linguistici che il candidato deve dimostrare di riconoscere e saper utilizzare aumentano ovviamente assieme al livello di esame sostenuto.
È una certificazione riconosciuta a livello europeo ed è pertanto un elemento che conferisce maggiore veridicità alle conoscenze linguistiche della persona all’interno di un curriculum; È uno stimolo e una motivazione per imparare; È una opportunità.
La sessione d’esame è prevista tendenzialmente nella seconda metà del mese di maggio. Le date definitive verranno comunicate nel mese di aprile. Le adesioni verranno raccolte entro il 14 febbraio
Gli argomenti richiesti per i diversi livelli, saranno resi noti durante i corsi pomeridiani, per ciò che concerne la scuola secondaria. Tale corso si terrà presso la scuola secondaria in orario extra- scolastico. In entrambe le attività verranno fatte simulazioni e verranno date indicazioni su come sostenere l’esame.
Certificazione musicale tastiera/piano
Si tratta di un documento che attesta il raggiungimento di un determinato livello di competenza in una specifica disciplina musicale.
In ambito didattico, la certificazione musicale può essere utilizzata come obiettivo per strutturare il percorso di apprendimento di abilità e conoscenze secondo parametri tecnici e artistici legati a livelli chiaramente definiti. La gratificazione provata al raggiungimento del traguardo della certificazione aumenta l’autostima dello studente, incoraggiandolo a proseguire negli studi e a perfezionarsi.
In ambito professionale musicale, la certificazione può essere usata per accedere al mondo del lavoro. Concorsi e selezioni richiedono spesso che il candidato sia in possesso di una o più certificazioni a un determinato livello. Anche nel campo della musica la certificazione rilasciata da un Ente Certificatore è un documento ufficiale che attesta le competenze acquisite.
Gli esami di musica del Trinity College London riconosciuti dalla OFqual (organismo preposto alla validazione degli Enti Certificatori britannici) sono inseriti nel QCF Britannico (Quadro delle Qualifiche e dei Crediti) che trova la sua corrispondenza nel Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
Sono previste lezioni pomeridiane in orario extrascolastico gratuite di preparazione per la prova di esame di tastiera e piano iniziale e di primo livello.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 791.03 KB |
![]() | 161.16 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.