Si comunica che il giorno Mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Pisa si terrà lo spettacolo
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
Questa sezione è stata attivata a seguito dell'introduzione di nuove disposizioni che mirano a limitare l'uso della documentazione cartacea nella Pubblica Amministrazione (L. 135/2012), processo di rinnovamento nell'ambito dell'utilizzo del web per i servizi ai propri utenti. Accedi Oppure scarica l'app dedicata: |
|
In occasione dell'apertura delle iscrizioni alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai percorsi Istruzione e Formazione Professionale, la Regione Toscana ha pubblicato sul proprio sito istituzionale alcune pagine informative rivolte agli studenti e alle famiglia sulle opportunità offerte dal sistema dell’istruzione del territorio. Clicca sul link per essere indirizzato alla pagina istituzionale |
Piano Didattica Digitale Integrata ACCEDI alla piattaforma SUPPORTO dove troverai anche tutorial e guide come questa: Tutorial per studenti su Google classroom |
Circolari e news indirizzate agli studenti
Si comunica che il giorno Mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Pisa si terrà lo spettacolo
Ai docenti
Ai genitori scuola secondaria classi prime
Si comunica che giovedì 27 aprile dalle ore 9,00 alle ore 11,00 in aula magna, avremo il piacere di ospitare il Generale di Tramontana Matteo Baldassari per una lezione sul gioco del Ponte agli alunni delle classi Prime.
Si informano i genitori che il prof. Boccaccio ha previsto per la fine dell'anno scolastico due concerti
Musicali con il seguente calendario:
La Classe 2 A Primaria Gereschi con "UNA PIOGGIA DI PAROLE GENTILI" vuole diffondere un messaggio: come le gocce di pioggia scendono dal cielo e fanno germogliare i semi nella terra, così le parole gentili fanno sbocciare in ognuno di noi i sentimenti dell'amicizia e dell'amore.
Di seguito si invia il calendario della consegna della frutta
24 APRILE 2023 MELE
25 APRILE 2023 CHIUSURA PER FESTIVTA’
26 APRILE 2023 SUCCHI DI FRUTTA
27 APRILE 2023 MELA
28 APRILE 2023 MELA
LUNEDI’ 17 APRILE 2023
RISOTTO AL POMODORO ( SOSTITUISCE CHICCHE AL PESTO )
MERCOLEDI’ 19 APRILE 2023
CHICCHE AL PESTO ( SOSTITUISCONO RISOTTO AL POMODORO)
L’ultimo giorno di scuola, prima delle vacanze pasquali, ai bambini della Scuola dell’Infanzia A. Capitini è stata proposta una golosa attività: caccia alle uova!
L’aria di festa era oramai alle porte e le insegnanti hanno deciso di trasformare l’ampio giardino in una mappa della caccia al tesoro; hanno nascosto tra in diversi luoghi gli ovetti di cioccolata che sono stati cercati e raccolti in un grande cesto. Alla fine , quando la caccia si è conclusa, sono stati contati gli ovetti e ovviamente tutti i bambini hanno portato a casa il loro tesoro goloso.
Prot. 3228 del 14/04/2023
Si informa che durante le classi parallele i docenti delle classi Quinte della scuola Primaria del nostro Istituto hanno avuto modo, insieme alla FS dell’area valutazione, di elaborare una giornata dedicata alle prove Invalsi.
Le classi Quinte si recheranno giovedì 20 aprile alle ore 10:15 presso l’Aula Magna della sede centrale per un momento di condivisione di idee, strategie ed emozioni nell’affrontare tali prove.
con la presente si invia il calendario delle consegne per la settimana dal 12 al 14 aprile
12 APRILE 2023 SUCCHI DI FRUTTA
13 APRILE 2023 ARANCIA
14 APRILE 2023 MELA
Di seguito si comunica la consegna della frutta per i giorni:
03 APRILE 2023 MELA
04 APRILE 2023 ARANCIA
05 APRILE 2023 MELA
Si pubblica in allegato il menù estivo che entrerà in vigore al rientro delle vacanze pasquali cioè il 12 aprile.
In allegato :
- il menù estivo (con il dettaglio del ricettario e calcoli bromatologici)
- lo stesso menù somministrato nelle prime settimane del rientro che subirà alcune inversioni a causa dei numerosi ponti del calendario.
Buongiorno, di seguito si ricorda il calendario della somministrazione della frutta nelle classi per la settimana dal 27 al 31 marzo
Durante lo studio in Scienze e tecnologia dei nuovi materiali innovativi, è stata colta al volo la possibilità di attuare un laboratorio pratico sul “grafene” e le sue caratteristiche.
Grazie alle spiegazioni della Dr.ssa Camilla Coletti, gli alunni della classe V A del plesso De Sanctis, hanno potuto sperimentare direttamente come estrarre il grafene dalla più comune grafite, studiandone la composizione molecolare al microscopio elettronico.
"Solo la scuola riesce a cambiare la vita dei bambini e delle bambine“. Attraverso la storia di Malala premio Nobel per la pace nel 2014 la classe 5 A della scuola primaria Livia Gereschi affronta l’importante argomento della parità di genere, lavoro trasversale con educazione civica , art 2 della Costituzione e goal n 5 dell’ Agenda 2030.
Il giorno 10 febbraio 2023 gli alunni della classe V A del plesso “ G. Parmini, hanno invitato gli alunni della scuola dell'infanzia “ G. Puccini. Insieme hanno condiviso la lettura di un libro e la realizzazione di un oggetto con la tecnica degli origami. L'incontro ha favorito esperienze di interazione didattica, di amicizia e collaborazione .
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.