Di seguito si pubblica l'orario definitivo per l'a.s. 2023-24
Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
Questa sezione è stata attivata a seguito dell'introduzione di nuove disposizioni che mirano a limitare l'uso della documentazione cartacea nella Pubblica Amministrazione (L. 135/2012), processo di rinnovamento nell'ambito dell'utilizzo del web per i servizi ai propri utenti. Accedi Oppure scarica l'app dedicata: |
|
In occasione dell'apertura delle iscrizioni alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai percorsi Istruzione e Formazione Professionale, la Regione Toscana ha pubblicato sul proprio sito istituzionale alcune pagine informative rivolte agli studenti e alle famiglia sulle opportunità offerte dal sistema dell’istruzione del territorio. Clicca sul link per essere indirizzato alla pagina istituzionale |
Piano Didattica Digitale Integrata ACCEDI alla piattaforma SUPPORTO dove troverai anche tutorial e guide come questa: Tutorial per studenti su Google classroom |
Circolari e news indirizzate agli studenti
Di seguito si pubblica l'orario definitivo per l'a.s. 2023-24
L’Associazione Musicale “Il Pentagramma”, in collaborazione con l’I.C. “V. Galilei”, offre la possibilità di avvicinarsi allo studio di uno strumento musicale presso i locali della Scuola Secondaria di Primo grado in orario extrascolastico.
Le attività delle lezioni sono prevalentemente pratiche ma si introduce una prima componente teorica legata alla codifica e successivamente alla decodifica degli elementi musicali appresi.
Si trasmette la nota ministeriale prot. n. 3952 del 19.09.2023 avente per oggetto “Indicazioni sull'utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe. Chiarimenti nota prot. n. 107190 del 19.12.2022”.
Si richiama l’attenzione delle SS.VV. sui contenuti specifici della nota in relazione a eventuali processi salvavita collegati all’uso dei device personali degli studenti, sia sui contenuti didattico-formativi che ne definiscono i perimetri d’uso.
Per facilitare si allega anche la nota prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022.
In allegato si pubblica l'orario provvisorio della scuola secondaria
In occasione del primo giorno di sucola i Sig.ri Genitori delle classi PRIME sono inviati a partecipare alle attività di accoglienza che si terranno nei locali del plesso.
A seguito di segnalazioni comunichiamo la mancata attivazione dell'app Tutor/studente per le classi della scuola primaria.
In tutti i casi l'app per gli studenti della scuola dell'infanzia non verrà attivata.
Siamo al lavoro per risolvere la problematica.
Intanto segnaliamo nella guida qui di seguito, come i tutori possono scaricare l'App tutore studente di Nuvola sia per S.O. Android che per iOs
I genitori delle classi prime a.s. 2023/24 sono invitati a partecipare all'incontro con i nuovi insegnanti di classe il prossimo mercoledì 13 settembre, alle ore 17.00, nei locali della sede centrale della scuola secondaria Galilei, in via del Sanguigno.
In base a quanto disposto dalla Giunta della Regione Toscana (sulla base della Delibera di Giunta
n. 288 del 27/03/2017) il calendario scolastico è articolato nel modo seguente:
Primo giorno di scuola: venerdì 15 settembre 2023
Ultimo giorno di scuola: lunedì 10 giugno 2024, venerdì 28 giugno 2024 per le scuole
dell’infanzia;
Vacanze di Natale: da domenica 24 dicembre 2023 a sabato 06 gennaio 2024 compresi.
Vacanze di Pasqua: giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024 compresi.
I seguenti giorni hanno carattere di festività:
Nell’ambito del “Progetto Inclusione”, tutte le classi della Scuola Secondaria “Galilei” hanno partecipato al laboratorio di “Orto”, guidati dalla professoressa di tecnologia Silvana Papa che li accompagnati in tutte le fasi del percorso: dalla semina alla piantagione di ortaggi, fiori ed erbe aromatiche nel giardino della scuola.
Crescere vuol dire sperimentare e conoscere, in altre parole crescere vuol dire fare esperienze. Quest’anno alla scuola dell’infanzia Aldo Capitini le insegnanti hanno realizzato diversi progetti che hanno portato gli alunni ad ampliare la sfera emotiva, cognitiva e sociale.
Ieri 21 giugno si è tenuta la cerimonia di consegna delle certificazioni Trinity inglese.
È stato un momento di condivisione e festa per un percorso che ha entusiasmato genitori e alunni e che si è concluso con un traguardo importante .
Grazie a tutti per la splendida collaborazione
Al prossimo anno
La Resp. Trinity
Giovedì 8 giugno 2023, la classe 5 A con le insegnanti Elisabetta Salvadori e Valeria Di Natale della scuola primaria "L.Gereschi" ospiti come vincitori alla cerimonia di premiazione del Premio letterario "Il Delfino Giovani" .
Il giorno 31maggio, l’Archivio di Stato di Pisa, ha aperto per la prima volta le porte alla scuola ed ha ospitato la classe 5 A del plesso “L.Gereschi” accompagnata dalle maestre Elisabetta Salvadori e Claudia Contarella.
Ad accoglierli la Direttrice Dott.ssa Jaleh Bahrabadi e il prof. di Storia Medievale dell’università di Pisa Mauro Ronzani.
È stata loro raccontata la storia del Palazzo Toscanelli e hanno avuto l’occasione di visitare alcune stanze – una esperienza fuori dal comune.
- La stanza da ballo
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.