Autorizzazione all’uso dei cookie

Parmini

CodeWeek Parmini

Durante la settimana del codice che si è svolta dal 7 al 22 ottobre scorso, nel plesso Parmini si sono organizzate alcune attività di coding e non solo per sensibilizzare i bambini all'uso consapevole della tecnologia. Le attività hanno riguardato sia attività svolte al computer sia attività ludico pratiche senza il supporto della tecnologia.

Le classi prime hanno organizzato giochi di avvio alla programmazione attraverso l'uso della LIM.

Halloween 3D

La stampa 3D a scuola con la penna 3D

Per la ricorrenza celtica di Halloween, nel plesso Parmini, si sono organizzati piccoli eventi e tanti lavoretti per addobbare il plesso. Con tanta pazienza i bambini della classe 4B, guidati dall'ins. de Gaetano, hanno realizzato alcuni oggetti a tema horror con la penna 3D rendendo concreti i loro disegni.

Che cos'è una penna 3D?

Parmini: Torneo di scacchi

Locandina torneo di scacchi

Quest'anno si è tenuto il primo torneo di scacchi nei locali del plesso Parmini. Hanno partecipato un nutrito numero di bambini delle classi terze, quarte e quinte.

Parmini: Giornalino di classe

Durante l’anno scolastico i bambini della classe 4° della scuola primaria “G. Parmini” hanno realizzato diversi giornalini (a Natale, a Pasqua e a fine scuola) dove hanno raccontate le loro esperienze più belle e significative, lavorando a piccoli gruppi. Ogni gruppo naturalmente doveva preparare un argomento diverso dagli altri e poi scriverlo al computer, illustrarlo con disegni o foto … Tutto questo è stato utile e importante per lavorare insieme!

Parmini: WILD FLOWERS

L’accogliente giardino della Scuola Primaria Parmini si è colorato, a partire dalla metà di maggio, delle tinte delicate dei fiori selvatici seminati nei mesi invernali dagli alunni delle classi IIA e IIB.

Parmini: il ciclo dell'acqua

A conclusione delle attività di scienze e uso delle nuove tecnologie, gli alunni della classe 3B del plesso Parmini coadiuvati dall'ins. de Gaetano, hanno realizzato una Storyboard sul cilco dell'acqua utilizzando la tecnica dello stop motion.

Il lavoro può essere liberamente riutilizzato senza scopo di lucro, Buona visione!!!

 

Pagine

Abbonamento a RSS - Parmini

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.80 del 21/04/2021 agg.30/05/2021